romanzo
fuori tempo

romanzo autobiografico
fuori tempo ristampa
Viaggio interiore al ritmo del tempo
Author
Tommaso Cantafio
Publishing Format
15x22
Number of Pages
202
Year of issue
2024
ISBN-13
979-8326879103
Cover
Rigida - Morbida - Ebook - Kindle
info
Alex è un giovane alla ricerca del proprio tempo in un mondo frenetico e caotico. Questo romanzo, ricco di introspezione e colpi di scena, ci condurrà in un viaggio emozionante. Attraverso i suoi occhi, scopriremo emozioni inedite, esploreremo luoghi affascinanti e impareremo a realizzare i nostri sogni. Con una narrazione avvincente e personaggi profondamente umani, quest’opera catturerà il lettore, facendolo crescere insieme al protagonista e lasciando un segno indelebile.
€12,47
cosa pensano i miei lettori delle mie opere
recensioni
Il libro di Tommaso è assolutamente gradevole da leggere ed è un pò come se parlasse delle nostre vite, dei nostri successi e insuccessi e su come affrontarli nel miglior dei modi, insegnandoci a guardare avanti sempre con un certo ottimismo.
LucaAmazon
Scorrevole e coinvolgente. Raggiuge quelle corde che ognuno di noi ha spesso sentito vibrare. Ti senti resilientemente coinvolto e vicino a quanti schiacciati dalle esperienze della vita si piegano ma non si spezzano, che spesso a fatica si rialzano e con nuova e faticosa energia donano un sorriso amaro ma deciso per dare a chi li circonda ancora una semplice ma decisa lezione di resilienza. Complimenti per come e stato trattato l'argomento e come le esperienze personali dell'autore possono essere capite ed associare ad esperienze proprie, aiutandoci a comprendere che alla fine la resilienza può aiutare a superare momenti difficili o di defaiance.
Pietro MarinoAmazon
Mi trovo attualmente in Giappone e sono stato molto soddisfatto nel scoprire che la stampa del libro avviene anche qui.
Scritta con un linguaggio semplice, sincero e schietto, l’autobiografia di Tommaso è una lettura motivazionale umile e senza troppe pretese.
Presenza di refusi di stampa, che però non compromettono la profondità dei messaggi che l’autore vuole trasmettere.
Libro ricco di citazioni e spunti di riflessione molto interessanti.
Il concetto di resilienza traspare in ogni capitolo e aiuta il lettore a comprenderlo a fondo.
Ognuno può immedesimarsi almeno in una delle esperienze di vita raccontate da Tommaso: è questa la forza dell’opera.
Personalmente mi hanno colpito le riflessioni sui concetti di felicità e tristezza, in particolar modo la scoperta, la cura e l’amore di se stessi (e degli altri), che traspare durante tutta la lettura.
“Solo chi ha realmente compreso se stesso non avrà paura del giudizio degli altri, perché quello che conta è il giudizio di se stesso.”
PaoloAmazon
Quando scelgo un libro da leggere e recensire, mi capita spesso di basarmi sul titolo, su ciò che mi evocano le parole che lo compongono, e devo dire che finora non mi son sbagliata. I miei complimenti all’autore per la sua opera, intrisa di ricordi in cui mi son specchiata dalla prima fino all’ultima pagina. Ricordi d’infanzia, l’adolescenza, il proprio lavoro raggiunto attraverso tanti sacrifici; insomma, ogni capitolo è in grado di incantare il lettore con le sue molteplici sfaccettature, poiché se si legge con quel potere empatico che riesce a calarti nei panni dello scrittore, allora ogni lettura riuscirà a trasmetterti qualcosa che difficilmente dimenticherai. Ecco, io ho provato tutto questo leggendo Resilientemente, e lo consiglio vivamente a chi vorrà leggerlo, giacché non se ne pentirà in alcun modo.
AnastasiaIl Mio Libro - Gruppo Editoriale l'Espresso - Gedi
E' certo che, l’autore, ha tanto da dire e, chiaramente lo dice; lo espone come meglio non potrebbe, anche usando appropriate citazioni, che accompagnano il suo “pensiero costante”: “L’amore è un percorso fatto insieme, a piccoli passi…..”; “A coloro che ci spingono ad amare gli altri….”; “C’è chi cade e chi si rialza più forte di prima….”; “….Viviamo in una collettività che genera insoddisfatti cronici…..”; “Tutti vogliono avere un amico, ma nessuno si preoccuopa di esserlo (citazione). Liniare, chiaro, esplicativo, istruttivo. E’ come se l’autore volesse dire, a chi legge: “Vi racconto della mia vita, che, un pò, è pure la vostra….”. E’ un libro positivo e propositivo, seppur dica e racconti delle difficoltà che si incontrano per “riuscire”. I fatti della vita reale non sono, sempre, sin dal principio, “positivi”; lo diventano lungo il precorso; alla fine…Ottima la conclusione, con i “ringraziamenti” a tutti (alla vita), con la canzone di Gianni Morandi. Bravo! Complimenti! Lo consiglio! Tuttavia, esprimo un rammarico, che interessa tutti gli autori; tutti i libri. Chi avrebbe, davvero, bisogno di leggere, non legge. Un vero peccato!
GiuseppeIl Mio Libro - Gruppo Editoriale l'Espresso - Gedi
Previous
Next